Fondazione Gaetano e Simona Golinelli
  • home
  • storia
  • missione
  • statuto
  • organi fondazione
  • attività
    • news
    • eventi e progetti
    • cultura e pubblicazioni
    • timeline
  • contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • home
  • storia
  • missione
  • statuto
  • organi fondazione
  • attività
    • news
    • eventi e progetti
    • cultura e pubblicazioni
    • timeline
  • contatti
Prec Prec Prec Succ Succ Succ
1234567

Alleanza tra cultura e territorio


storiamissione

Verso un progetto di rifondazione valoriale

Nelle frequenti passeggiate con Simona a Gaeta lungo la via Aragonese, giunti al piccolo slargo di forma irregolare sovrastato dall’incombente mole del torrione del Castello, cuore militare del Borgo dove la strada comincia a declinare verso il mare, il nostro sguardo inevitabilmente si posava sempre sulla chiesa di San Giovanni Battista della Porta, devastata dal tempo e ridotta quasi in macerie. Provavamo sempre lo stesso senso di tristezza, profondo, al punto tale che dopo esitazioni, riflessioni, sempre condivise, decidemmo di intervenire.
Il primo passo l’acquisto ed il restauro con le nostre risorse private, sotto la guida della sovrintendenza. Di qui l’idea di dar vita ad una Fondazione alla quale conferire la Chiesa nella sua riscoperta bellezza, affidandola così ad una organizzazione che, almeno sulla carta statutaria, ha durata illimitata nel tempo e possa quindi preservarla dalle insidie naturali del tempo.

Una sfida di signoria sul tempo, nell’opposta direzione del passato che fu del resto lo sforzo fatto con Simona per rimettere in vita questo tempio millenario.

Tanto poco ne restava che si trattò di una ricostruzione più che di un restauro. Ed a maggior ragione una prova d’ amore per l’ arte; un’ amore operoso nella speranza di dare nuova vita a questa chiesa considerata quale episodio e testimonianza della lunga storia della città di Gaeta, ultima capitale del Regno delle due Sicilie, ricca di un patrimonio culturale accumulato in oltre due millenni.

Per questo senso di enorme rispetto per il passato è nata la Fondazione Gaetano e Simona Golinelli, con sede nella Chiesa di San Giovanni Battista della Porta, a perenne memoria di Simona e della sollecita cura da lei prestata a questo edificio. Un’ appassionata cura alla quale sono certo daranno seguito i familiari che verranno dopo di me.

Nel più recente passato, nella chiesa, in collaborazione con il Consorzio Universitario per l’ Economia Industriale e Manageriale ( Cueim ), sono state sviluppate attività di studio e ricerca afferenti prevalentemente tematiche d’impresa conseguendo risultati di cospicuo rilievo.

La costituzione della Fondazione vuole rappresentare un segno di discontinuità con il passato in quanto forte è ormai il desiderio, la curiosità, l’impegno ad approfondire tematiche che travalicano i tradizionali ambiti di interesse nell’economia manageriale sviluppando la ricerca di sempre nuovi percorsi, costrutti, schemi ed elementi che possano essere alla base di una rifondazione valoriale che possa recuperare il senso ultimo della vita.

Il restauro della sede

“Tanto poco ne restava che si trattò di una ricostruzione più che di un restauro. Ed a maggior ragione una prova d’amore per l’arte”

Perchè Gaeta

“Episodio e testimonianza della lunga storia della città di Gaeta, ultima capitale del Regno delle due Sicilie, ricca di un patrimonio culturale accumulato in oltre due millenni.”

Link a: Contatti

Vuoi conoscere meglio la Fondazione?

Saremo felici di risponderti e darti le informazioni che desideri

Scrivici

Fondazione Gaetano e Simona Golinelli

Sede di rappresentanza: Via San Giovanni Prima Calata c/o ex Chiesa San Giovanni Battista della Porta – Gaeta (LT)
Sede operativa: Via XVIII Dicembre, 20 Latina
www.fondazionegsgolinelli.it

© Copyright - Fondazione Gaetano e Simona Golinelli - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.